
La preparazione di questo plumcake agrumato è davvero Facilissima, in meno di 10 Minuti l’impasto farà in forno. Io l’ho preparato con farina integrale e olio e mi è piaciuto aggiungere all’impasto i semi di chia che rendono questo plumcake un po’ scrocchiarello al palato! Eccovi ricetta classica e varianti, anche con il Bimby.
Potrebbero anche piacerti:
Ingredienti
Plumcake al limone: Sofficissimo, senza burro
Porzioni: 10 Porzioni
Costo: Basso
Ingredienti per uno stampo da plumcake 25 x 10 cm:
- 2 uova
- 170 grammi zucchero
- 130 ml olio di semi o burro fuso
- 200 grammi farina 00 (o 180 grammi di farina integrale)
- 10 grammi lievito per dolci
- scorza grattugiata di 1 limone bio
- 60 ml succo di limone
- 1 cucchiaio semi di chia (facoltativo)
Per ricoprire:
- 80 grammi zucchero a velo
- 4-5 cucchiai succo di limone
Procedimento
Come fare il plumcake al limone
Nella ciotola della planetaria mettete le uova e lo zucchero e montatele con le fruste per 5 minuti circa. Devono diventare chiare e spumose.

Continuando a lavorare con le fruste aggiungete l’olio di semi a filo e il succo di limone. Profumate con la scorza grattugiata di 1 limone grande (potete acquistare la grattugia per agrumi su Amazon–> https://amzn.to/3PD5C2t).
Setacciate insieme la farina e il lievito e aggiungeteli a cucchiaiate all’impasto. Per questa operazione riducete la velocità delle fruste a 1. Otterrete un impasto liscio e denso.

A piacere aggiungete i semi di chia e mescolate. In alternativa alla chia potreste aggiungere granella di mandorle.

Piegate un foglio di carta forno in modo da ottenere una striscia e foderatevi il plumcake. Versate l’impasto nello stampo da plumcake (potete acquistarlo su Amazon–> https://amzn.to/40xAXKe).

Cuocete l’impasto in forno statico preriscaldato a 170° per 45 minuti circa, ripiano medio del forno. Il plumcake sarà cotto quando, infilzando con uno stecchino al centro ne uscirà asciutto. Sfornate e lasciate raffreddare.

Una volta tiepido potrete decorare il plumcake. Mettete lo zucchero a velo in una ciotola e aggiungete il succo di limone, poco alla volta, intanto che mescolate. Dovete ottenere una glassa densa ma fluida. Versate la glassa sul plumcake con un cucchiaio.

A piacere aggiungete scorza di limone grattugiata e semi di chia.

Una volta freddo la glassa si solidificherà e il plumcake al limone sarà pronto da gustare.

Ricette Correlate:
https://www.ilcuoreinpentola.it/ricette/dolci/plumcake/pan-di-limone/