
Preparare i baci di dama è molto Facile. L’impasto è quello di una normale pasta frolla a base di nocciole o mandorle con la quale vengono realizzate delle piccole palline. Una volta cotte le calotte vengono farcite con cioccolato fondente e tenute insieme, come delle labbra. Oltre ad essere buonissimi, i baci di dama possono essere conservati a lungo quindi sono ideali da preparare in anticipo per i regalini delle Feste!
Potrebbero anche piacerti:
Ingredienti
Baci di dama al cioccolato
Porzioni: 40 Biscotti
Costo: Medio
- 150 grammi farina di nocciole o mandorle
- 150 grammi burro
- 150 grammi zucchero a velo
- 1 uovo medio
- 220 grammi farina 00
- 30 grammi cacao amaro
- 1 presa sale
- 120 grammi cioccolato fondente per farcire
Procedimento
Come fare i baci di dama al cioccolato
Nella ciotola della planetaria mettete la farina 00 setacciata e il burro freddo a pezzetti. Lavorate con il gancio K fino a quando il burro non si sarà sbriciolato completamente. Aggiungete la farina di nocciole (o mandorle), lo zucchero a velo, il cacao amaro e una presa di sale. Mescolate. Aggiungete l’uovo e continuate a lavorare fino a quando no otterrete un impasto unico. NOTA: l’impasto può essere preparato anche a mano.

Versate l’impasto sulla spianatoia e lavoratelo velocemente con le mani per dargli una forma rotonda. Avvolgetelo nella pellicola e riponetelo in frigo per 1 ora circa.

Dividete l’impasto in piccole porzioni da 8 grammi.

Realizzate delle palline e mettetele in una teglia foderata di carta forno.

Cuocete in forno statico preriscaldato a 160° per 15 minuti circa. Quando tutte le calotte saranno cotte, spegnate il forno e lasciate i biscotti nel forno caldo con lo sportello leggermente aperto.

Quando i biscotti saranno freddi, sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria e poi lasciatelo raffreddare (deve diventare denso).

Versate il cioccolato in una sacca da pasticcere, tagliate il fondo e farcite la metà dei biscotti. Chiudete con le restanti calotte.

Lasciate raffreddare i baci di dama al cioccolato e, quando il cioccolato si sarà solidificato, riponete i biscotti in una scatola per biscotti.

I baci di dama si conservano bene per diverse settimane.
Ricette Correlate:
https://www.ilcuoreinpentola.it/ricette/dolci/biscotti/baci-di-dama-al-cioccolato/