
L’idea mi è venuta qualche giorno fa’ pensando a tutte le persone che non hanno un’impastatrice o che, semplicemente, non hanno il tempo di fare il panettone in casa. E così mi sono adoperata per mettere a punto una ricetta Facile e Veloce, alla portata di tutti! Ho preparato l’impasto di una semplice torta allo yogurt e ho aggiunto tutti gli ingredienti tipici del Panettone: scorza d’arancia candita, cedro candito e uva passa. Una volta pronta, ho versato l’impasto in uno Stampo per panettone e ho ricoperto la superficie di Glassa mandorlata. Avete presente la glassa della colomba? Ecco, proprio quella! Il risultato è davvero Sorprendete, questa torta ha tutti i Profumi e Sapori di un vero panettone. Certo, non si mantiene a lungo, va’ consumata in un paio di giorni (come una normalissima torta) ma, per il tempo che ci si impiega a prepararla, credo proprio che vada benissimo così!
Potrebbero anche piacerti:
Ingredienti
Torta panettone: Veloce, senza Lievitazione
Porzioni: 8 Porzioni
Costo: Basso
Ingredienti per 1 teglia o stampo di 20 cm:
- 2 uova
- 130 grammi zucchero
- 20 ml olio di semi
- 200 grammi yogurt bianco
- 250 grammi farina 00
- 1 bustina lievito per dolci
- 1 fiala aroma per dolci facoltativo
- scorza di 1 arancia grattugiata
- 50 grammi uva passa
- 25 grammi scorza d’arancia candita
- 25 grammi scorza di cedro candita
Per la glassa mandorlata:
- 1 albume
- 20 grammi farina di mandorle
- 40 grammi zucchero
- 5 grammi amido di mais
- mandorle a lamelle o intere
- zuccherini bianchi
Procedimento
Come fare la torta panettone
Nella ciotola della planetaria mettete le uova a temperatura ambiente e lo zucchero. Montate con le fruste per 5-7 minuti circa, fino a quando diventano chiare e spumose.

Aggiungete la fiala di aroma che avete scelto e continuate a lavorare con le fruste aggiungendo l’olio di semi a filo. Intanto setacciate la farina e il lievito. Pesate lo yogurt e cominciate ad aggiungere all’impasto un paio di cucchiai di yogurt ed un paio di farina alternando.

Otterrete un impasto mediamente denso. Aggiungete la scorza di un’arancia grattugiata, la scorza d’arancia e di cedro candita. Quanto all’uva passa, premuratevi di farla rinvenire un paio di minuti in acqua calda prima di aggiungerla all’impasto.

Mescolate tutto e tenete da parte. Prepariamo la glassa mandorlata per il panettone.
Come fare la glassa mandorlata
Mettete l’albume in una ciotola e montatelo con le fruste a neve ferma ma non troppo. Aggiungete all’albume lo zucchero, la farina di mandorle e l’amido di mais (il tutto precedentemente setacciato). Mescolate con delicatezza per non smontare troppo l’albume.

Versate l’impasto nello stampo per panettone. Se non ce l’avete, rivestite una teglia con della carta forno, mescolate l’impasto della torta panettone e versatelo nella tortiera. Battete tre volte la teglia sul piano di lavoro per fare uscire l’aria dall’impasto.
Versate la glassa mandorlata sulla superficie e spalmatela delicatamente con il dorso di un cucchiaio. Aggiungete delle mandorle a lamelle e degli zuccherini bianchi per decorare.

Infornate la torta in forno statico preriscaldato a 160 C per 50-60 minuti circa (terzo ripiano dal basso). Trascorso questo tempi, infilzate la vostra torta con uno stecco di legno e, se ne esce asciutto, la vostra torta è pronta. Sfornate la torta panettone e lasciatela raffreddare prima di servirla.

Quando la taglierete la vostra torta panettone esalerà un profumo da svenimento!

Conservazione
Si mantiene bene per 2-3 giorni circa chiusa in un sacchetto.
Ricette Correlate:
https://www.ilcuoreinpentola.it/ricette/ricette-delle-feste/ricette-di-natale/dolci-di-natale/torta-panettone/