
Per molti anni mi sono rifiutata di provare queste arancine dolci, non mi ispiravano. Poi, un giorno, mi è venuta voglia di provarle ed è stata davvero una piacevole sorpresa. Il riso cotto nel latte con lo zucchero resta morbidissimo e fa da scrigno al cuore di cioccolato che con il calore si scioglie. Quindi, se anche voi avete qualche dubbio sulle arancine al cioccolato, provatele e vedrete che non ve ne pentirete! A Palermo le prepariamo il 13 dicembre, per santa Lucia, insieme alla cuccìa al cioccolato, con crema di latte o con la ricotta.
Potrebbero ache piacerti:
Ingredienti
Arancine al cioccolato
Porzioni: 13 Arancinette
Costo: Basso
- 500 ml latte intero
- 500 ml acqua
- 50 grammi zucchero a velo
- 100 grammi zucchero semolato
- 1 scorza di limone grattugiata
- 1 presa cannella
- 40 grammi burro
- 300 grammi riso carnaroli
- 1 presa sale
- 80 grammi cioccolato fondente per il ripieno
- 1 albume + pangrattato per la panatura
- olio di semi di arachidi per friggere
- zucchero per ricoprire
Procedimento
Come fare le arancine al cioccolato
In un pentolino versate il latte e l’acqua e mettete sul fuoco a fiamma bassa. Aggiungete lo zucchero a velo, la scorza di limone grattugiata e la cannella in polvere. Portate ad ebollizione.

In una casseruola sciogliete il burro. Aggiungete il riso e tostatelo 2 minuti. Versate 2 mestoli di latte bollente sul riso.

Aggiungete anche lo zucchero e mescolate. Versate tutto il latte nella casseruola con il riso e lasciate cuocere a fiamma bassa mescolando spesso.

Quando il riso avrà assorbito tutto il liquido, toglietelo dal fuoco e lasciatelo riposare nella casseruola. Trascorsi 10 minuti, trasferitelo in una teglia per farlo raffreddare.

Quando il riso sarà freddo preparate le arancine al cioccolato che devono essere un po’ più piccole rispetto a quelle tradizionali. Prendete una porzione di riso e datele una forma rotonda. Realizzate un buco al centro e aggiungetevi un pezzetto di cioccolato fondente. Richiudete l’arancina.

Una volta preparate tutte le arancine, passatele nell’albume d’uovo sbattuto e poi nel pangrattato. Friggete le arancine in abbondante olio. Tenete conto che queste arancine tendono a schizzare un po’ rispetto alle altre… fate attenzione.

Quando le arancine saranno dorate, scolatele su della carta assorbente e poi rotolatele nello zucchero.

Le vostre arancine al cioccolato sono pronte e potrete servirle come dessert. Una volta fritte le arancine al cioccolato si mantengono bene per un paio d’ore.

Se preferite, potete congelare le arancine dolci prima di friggerle avvolgendole nella pellicola trasparente. Vanno fritte ancora congelate e sono buone come appena fatte!

Ricette Correlate:
https://www.ilcuoreinpentola.it/ricette/ricette-siciliane/ricette-di-santa-lucia/arancine-al-cioccolato/