
Preparare il risotto con i funghi porcini è molto Facile ma dovete fare attenzione a non svilire questo fungo dal gusto intenso ma delicato. A tal fine io vi consiglio di saltare i porcini in padella con olio, aglio e prezzemolo per un minuto e di aggiungerli al risotto soltanto alla fine. Ecco come fare.
Potrebbero anche piacerti:
Ingredienti
Risotto ai funghi porcini: Cremoso e Gustoso
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Alto
- 180 grammi riso carnaroli
- 25 grammi burro
- mezza cipolla bianca
- mezzo bicchiere vino bianco
- 1 lt brodo vegetale (+ funghi porcini secchi)
- 20 grammi burro per mantecare
- 50 grammi parmigiano grattugiato per mantecare
- sale e pepe
- prezzemolo
Per i funghi:
- 4-5 funghi porcini grandi
- 2 spicchi aglio
- olio d’oliva
- 1 spruzzata vino bianco
- sale
- prezzemolo
Procedimento
Come fare il risotto ai funghi porcini
Preparate il brodo vegetale e, una volta pronto profumatelo con alcuni funghi porcini secchi. Ricordate di filtrare il brodo perché i porcini secchi lasciano sedimenti sul fondo.
Pulite i porcini, affettateli e saltateli in padella con olio, aglio, vino e prezzemolo come vi ho già mostrato nella ricetta delle tagliatelle ai porcini. Teneteli da parte e preparate il risotto.

In una casseruola mettete il burro e il trito di cipolla. Lasciate soffriggere a fiamma dolce fino a quando la cipolla non si ammorbidisce.

Alzate leggermente la fiamma, aggiungete il riso e tostatelo per un paio di minuti. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcol.

Aggiungete 2-3 mestoli di brodo, salate e cominciate la cottura del risotto. Ricordate che il brodo deve bollire per tutto il tempo della cottura del risotto. Come potete vedere dalla foto i funghi secchi conferiscono al brodo un bel colore ambrato.

Quando mancheranno 3-4 minuti alla fine della cottura aggiungete i funghi porcini.

Quando il riso sarà cotto ma al dente, spegnete il fuoco e aggiungete il burro e il parmigiano.

Mescolate con un mestolo fino a quando il risotto non diventa cremoso.

Servite il vostro risotto ai funghi porcini aggiungete un po’ di trito di prezzemolo fresco.

Ricette Correlate:
https://www.ilcuoreinpentola.it/ricette/primi-piatti/riso-e-risotti/risotto-ai-funghi-porcini/