
Preparare il risotto allo zafferano con salsiccia è davvero Facilissimo. Vi basterà preparare il soffritto con il burro e la cipolla, rosolare la salsiccia, tostare il riso, sfumare con il vino e cuocere con l’acqua bollente (o il brodo vegetale). A questa ricetta di base potete aggiungere altri ingredienti come Zucca, Funghi, Verza, Cavolo e tanto altro, la salsiccia si sposa bene con tantissimi ingredienti. Ma la cosa che adoro di questa ricetta è la Velocità di preparazione, è pronto in 25 Minuti!
Potrebbero anche piacerti:
Ingredienti
Risotto salsiccia e zafferano
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso
- 160 grammi riso per risotti carnaroli, originario…
- 200 grammi salsiccia
- mezza cipolla bianca
- 25 grammi burro
- mezzo bicchiere vino bianco
- 500 ml acqua bollente o brodo vegetale
- 1 bustina zafferano
- 1 foglia alloro per profumare
- sale e pepe
- 1 noce burro per mantecare
- 4 cucchiai parmigiano per mantecare
- 50 grammi scamorza affumicata o non
- prezzemolo
Procedimento
Come fare il risotto con salsiccia
Come ho già anticipato nell’introduzione, potete cuocere questo risotto soltanto con acqua bollente ma se preferite e avete tempo potete preparare il brodo vegetale.
In una casseruola mettete il burro e la cipolla tritata. Lasciate soffriggere a fiamma dolce fino a quando la cipolla non sarà appassita.

Aggiungete la cipolla sbriciolata (senza budello) e rosolate per un paio di minuti.

Aggiungete il riso e tosatelo per un paio di minuti insieme alla salsiccia.

Alzate leggermente la fiamma e sfumate con il vino bianco. Mescolate per far evaporare l’alcol.

Aggiungete 3 mestoli di acqua bollente o brodo, salate e cominciate la cottura. Se volete aggiungere lo zafferano, mettetelo in una tazzina, diluite con un pochino di acqua bollente e aggiungetelo al risotto. Se volete profumare aggiungete 1 foglia di alloro per profumare.

Cuocete il risotto aggiungendo acqua bollente all’occorrenza. Quando il riso sarà al dente e il brodo si sarà riassorbito, togliete dal fuoco e aggiungete il burro, il parmigiano e un po’ di trito di prezzemolo. Mescolate per fare diventare cremoso.

Quando il risotto risulterà cremoso aggiungete la scamorza affumicata a pezzetti e mescolate. Se il risotto dovesse asciugarsi troppo aggiungete un po’ d’acqua bollente e mescolate.

Il vostro risotto con salsiccia è pronto da servire. Una volta nel piatto aggiungete trito di prezzemolo e pepe nero macinato al momento.

Ricette Correlate:
https://www.ilcuoreinpentola.it/ricette/primi-piatti/risotto-salsiccia-e-zafferano/