
I POMODORI MIGLIORI per questa ricetta sono quelli non troppo grandi e con poca acqua di vegetazione, come i pomodori piccadilly. Anche i pomodorini sono perfetti, sia quelli tondi che quelli perina.
Una volta pronti, i pomodorini confit possono essere gustati sia come Aperitivo che come Contorno ma sono ottimi anche per condire Bruschette e Panini o per fare un piatto di Pasta. E se non volete consumarli subito, sappiate che potete anche conservarli in barattolo ricoprendoli con olio d’oliva.
Potrebbero anche piacerti:
Ingredienti
Pomodori confit: al Forno e Friggitrice ad aria
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso
- 20 pomodorini o pomodori piccadilly
- q.b. sale
- q.b. zucchero
- olio d’oliva
- 4 spicchi aglio
- aromi freschi timo, maggiorana, rosmarino, origano…
Procedimento
Come fare i pomodori confit
Cottura al forno
Premessa: tenuto conto dei lunghi tempi di cottura e del dispendio energetico, la cottura in forno è indicata per grandi quantità. Per piccole porzioni meglio usare la friggitrice ad aria.
Lavate i pomodorini e tagliateli a metà.

Pulite le erbe aromatiche e tritatele al coltello in modo da ottenere un trito fine.

Posizionate i pomodorini su una teglia rivestita di carta forno e condite con sale, zucchero e trito di aromi. Aggiungete un filo d‘olio d’oliva e qualche spicchio d’aglio. IN ALTERNATIVA potete tritare l’aglio insieme agli aromi per un gusto più deciso.

Cuocete i pomodorini in forno statico preriscaldato a 140° per 2 ore circa, fino a quando i pomodorini non risulteranno disidratati e leggermente caramellati in superficie. A cottura ultimata potete passare i pomodorini sotto il grill per qualche minuto.
Cottura in friggitrice ad aria
La cottura dei pomodorini confit in friggitrice ad aria è una vera furbata perché in meno di 1 ora (50 minuti circa) i vostri pomodorini saranno incredibilmente goduriosi! Non fatevi tentare da una temperatura più elevata per ridurre i tempi perché i pomodorini non avrebbero il tempo di disidratarsi!
La preparazione è la stessa: lavate i pomodorini e tagliateli a metà, posizionateli all’interno del cestello della friggitrice e aggiungete sale, zucchero, aromi tritati, olio e spicchi d’aglio.
NOTA: io li ho preparati senza carta forno ma la prossima volta la userò per raccogliere il fondo di cottura che è buonissimo!

Cuocete i pomodorini a 130° per 50 minuti circa finché non risultano come li vedete in foto.

Conservazione
I pomodori confit si conservano bene per un paio di giorni.
Se volete conservarli più a lungo sistemateli in un barattolo sterilizzato, ricoprite con olio d’oliva (tutti i pomodorini devono essere completamente ricoperti d’olio) e riponeteli in frigo dove si conservano per 15 giorni circa.
Ricette Correlate:
https://www.ilcuoreinpentola.it/ricette/contorni/pomodori-confit/