
Se siete siciliani, come me, e anche voi apprezzate questa Varietà di zucchina, vi consiglio di provare anche queste ricette:
Ingredienti
Pasta con la zucchina lunga siciliana
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso
- 300 grammi zucchina lunga
- 10 pomodorini
- olio d’oliva
- 1 spicchio aglio
- peperoncino:
- sale
- basilico
- 200 grammi pasta (lunga o corta)
- formaggio grattugiato (pecorino, ricotta salata…)
Procedimento
Come fare la pasta con la zucchina lunga siciliana
Per chi non la conoscesse, la zucchina lunga siciliana è quella che vedete in foto.

Pelate la zucchina e tagliatela a pezzetti.

In una padella dal fondo largo versate un giro d’olio d’oliva e aggiungete l’aglio e il peperoncino.

Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete i pomodorini tagliati in 2 (o 4 se sono più grandi). Coprite con il coperchio per non schizzare e muovete la padella di tanto in tanto.

Quando i pomodorini si saranno ammorbiditi cedendo parte del loro succo aggiungete la zucchina a pezzetti.

Mescolate, aggiungete acqua fino a coprirla. Salate, profumate con basilico, coprite con il coperchio e cuocete.

Quando la zucchina sarà cotta, versate metà del condimento in un contenitore e frullate fino ad ottenere una crema. Versate la crema nella padella e mescolate.

Il sugo per la pasta è pronto.

Cuocete la pasta (sia corta che lunga) e quando mancheranno 2 minuti alla fine della cottura trasferitela nella padella con il sugo.

Ultimate la cottura mescolando a fiamma vivace e aggiungendo acqua di cottura all’occorrenza.

A cottura ultimata, spegnete la fiamma e aggiungete il formaggio grattugiato (io ho usato il pecorino) e foglie di basilico. Mescolate.
La vostra pasta con la zucchina lunga super Cremosa è pronta da servire. Aggiungete ancora un po’ di formaggio.

Ricette Correlate:
https://www.ilcuoreinpentola.it/ricette/ricette-siciliane/primi-piatti-siciliani/pasta-con-la-zucchina-lunga-siciliana/