
Mettete il composto ottenuto in un pentolino e cuocete sul fuoco a fiamma bassa e mescolando con un cucchiaio di legno fino a quando la crema non diventa densa e corposa. Poi togliete il pentolino dal fuoco, mettete la crema al rum in una ciotola di vetro e fate raffreddare.



Arrotolate dalla parte più lunga, aiutandovi con la carta forno così da formare un rotolo.
Una volta formato il rotolo, bagnate un po’ la superficie con la bagna avanzata, poi avvolgetelo nella pellicola e mettete in frigo a rassodare per un’ora.
Togliete ora la pellicola e, tagliate via le due estremità. Ricoprite ora il rotolo di pandoro con lo zucchero a velo e decorate con del cioccolato fuso, poi trasferitelo con delicatezza su un vassoio da portata e servite in tavola.
TAGS: Ricetta Rotolo di pandoro | Come preparare Rotolo di pandoro | Rotolo di pandoro ricetta
https://www.misya.info/ricetta/rotolo-di-pandoro.htm