Avvolgete quindi il panetto di pasta fresca al cacao nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare 30 minuti a temperatura ambiente.


Adagiate le sfoglie su un piano infarinato poi con un coppapasta tondo ritagliate dei cerchi.
Spennellate l’impasto con dell’acqua e poi, disponete al centro dei pezzetti di taleggio e un pò di tartufo.
Spennellate d’acqua anche l’altro cerchio di pasta e adagiatelo sul ripieno, quindi sigillatelo.
Sigillate i ravioli ai bordi con le dita poi, pressate i bordi con i rebbi di una forchetta facendo attenzione a non bucare i ravioli. Disponete man mano i ravioli ottenuti su un piano infarinato.
Cuocete i ravioli al cacao in acqua salata e, quando saranno pronti, ci vorranno circa 5 minuti,sollevateli con una schiumaiola.
In una padella fate scaldare la panna, aggiungetevi il taleggio tagliato a pezzetti e mescolate facendolo fondere insieme alla panna. Versate i ravioli nel condimento.
Poi servite i ravioli al cacao con ripieno di taleggio nei piatti aggiungendo del parmigiano grattugiato e una spolverata di cacao amaro.
TAGS: Ricetta Ravioli al cacao | Come preparare Ravioli al cacao | Ravioli al cacao ricetta
https://www.misya.info/ricetta/ravioli-al-cacao.htm