La scorsa settimana, Arla, una cooperativa di allevatori danesi che produce dell’ottimo formaggio spalmabile, senza conservanti, ma anche quel famoso burro salato (e classico) che a casa nostra ormai chiamiamo familiarmente Slurpak, ha organizzato un aperitivo presso il FoodLoft di Simone Rugiati per presentare il prodotto al mercato italiano. E qual è il modo migliore per far conoscere un prodotto? Naturalmente farlo assaggiare ad esperti del settore, per cui, alla presenza di giornalisti e foodblogger, Simone ed il suo staff hanno servito deliziosi finger, terminando con la preparazione live di un fantastico risotto cotto con una bisque di crostacei, cui a fine cottura sono stati aggiunti dei gamberi crudi e il formaggio spalmabile per la mantecatura.
Quando si utilizzano ottimi prodotti il risultato è garantito, pertanto sulla base di questo presupposto, che è anche la filosofia de La Signora dei Fornelli, eccomi a proporre questa particolare cheesecake salata!

Una speciale cheesecake per Arla
Ingredienti per 6 persone: 100 g di taralli pugliesi all’olio extravergine di oliva, 70 g di burro salato Lurpak150 g di formaggio spalmabile light Arla, 50 g di ricotta vaccina, 2 peperoni dolci secchi di Altino “Oasi di Serranella”, 3 mazzancolle, 1 foglio di gelatina, pepe nero in grani.
Pestare i taralli dentro un sacchetto resistente fino a sbriciolarli grossolanamente, sciogliere il burro e mescolare bene. Foderare una tortiera dal diametro di 12 cm con carta forno bagnata e ben strizzata e distribuirvi il composto pareggiandolo bene con il dorso di un cucchiaio. Mettere in frigorifero. Dopo un’ora circa la base della nostra cheesecake sarà solida e nel frattempo avremo preparato il ripieno mescolando il formaggio spalmabile e la ricotta con una macinata di pepe e i peperoni secchi sbriciolati fra le mani.
Bagnare il foglio di gelatina in acqua fredda, finché si sia ammollato, poi strizzarlo, metterlo in una tazzina e scaldare in microonde per 10 secondi per scioglierlo. Aggiungerlo al ripieno di ricotta e formaggio spalmabile, mescolare bene e versarlo nel guscio di taralli, pareggiando con una lama larga bagnata.
Rimettere in frigo per un paio d’ore, poi guarnire la superficie con le mazzancolle tagliate a metà e piastrate.
Servire a temperatura ambiente tagliato a spicchi, sarà un ottimo antipasto!
Enjoy!!

Una cheesecake speciale per Arla
http://www.lasignoradeifornelli.it/una-speciale-cheesecake-per-arla/