Come preparare l’insalata di avocado e tonno
Per verificare se l’avocado è maturo, toccatelo sempre con le mani, se è morbido in superficie, l’avocado è maturo.
Tagliate l’avocado a metà, eliminate il nocciolo, pelate l’avocado, tagliatelo a fettine oppure a tocchetti e mettetelo in una ciotola con alcune gocce di limone per non farlo annerire.
Lavate i pomodori, […]
Ricette
Panini al tè nero affumicato
Tè. Una passione che ci sta contagiando sempre di più. Complici anche i nostri viaggi in Oriente, siamo rimaste letteralmente affascinate dagli splendidi rituali della cerimonia del tè (ne ricordiamo una, in particolare, a Xian…: da perder la testa). Ecco perché abbiamo aderito con piacere all’iniziativa “Bistrot Les Pommes in collaborazione con Dammann”, che ci ha […]
Pasta e patate con provola affumicata e gamberi
Da tanto desideravo preparare una versione di mare della classica pasta e patate campana ed ecco che mi trovo ad avere dei meravigliosi gamberi freschi. Da quando sono testimonial per il sito Patate da amare, ho molta più attenzione per questo ortaggio e cerco di scegliere le patate giuste per ciascuna preparazione. In questo caso […]
Le animelle di Perdomo (e l’evento Exploring Bandiere Arancioni a Milano!)
Come dicevamo, a Milano si respira “ufficialmente” aria di Expo 2015. Già da oggi, infatti, la nostra città si fa portavoce delle tradizioni gastronomiche italiane diventando protagonista di un fitto calendario di eventi e appuntamenti su nutrizione, alimentazione e sostenibilità. A questo proposito, con piacere vi segnaliamo una bella iniziativa che andrà in scena sabato […]
Sformatini ai broccoli con fonduta di bitto
Spero non si avveri mai una delle tendenze food per il 2015, che avevo letto a inizio anno. Diceva che dal fruttivendolo potremmo non riconosce più le verdure, poiché saranno di gran moda gli ibridi, ovvero ortaggi ricavati da incroci di vari vegetali come cavolo e cavolfiore: ma no! Ecco: spero di trovare sempre dall’ortolano […]
Piduni alla messinese
Io e mia moglie cuciniamo questi “piduni” da 40 anni e ogni volta è occasione per invitare figli e parenti.
piduni alla messinese
PiattoPane, pizze e focacce
CucinaItalia
Porzioni18 piduni
Tempo di preparazione2 ore
Ingredienti
1kg
farina
1mazzo
indiviariccia
500gr
pomodoria cubetti
200gr
alicisalate
300gr
provolonea […]
Salsa ai peperoni
Questo è uno storico antipasto che non poteva mai mancare durante i pranzi di Natale della mia famiglia (la parte milanese). Con il passare degli anni la famiglia si è allargata e le tradizioni sono cambiate. Per un pò ci si è divisi a gruppi di famiglie per problemi di spazio e… di gestione. Sono […]
Vellutata di topinambur con chips di topinambur
I topinambur sono le radici di bei fiori color arancio che crescono lungo i fossi. Per il loro sapore dolce e intenso, che somiglia molto al carciofo, e per la possibilità di abbinarli a carne e pesce, ma anche ad altre verdure, li rendono particolarmente ricercati da chef ed appassionati di cucina.
Ingredienti: 500 g di […]
Una zuppa chiamata Amore
Ovviamente questa settimana l’ispirazione non poteva che andare dalla parte dei cuoricini e dei toni rosati 🙂 Approfitto dell’atmosfera amorosa per riproporre una…
The post Una zuppa chiamata Amore appeared first on Il Cavoletto di Bruxelles.
http://www.cavolettodibruxelles.it/2015/02/una-zuppa-chiamata-amore