Gli ingredienti di questa ricetta si uniscono in un mix di sapori che possono sembrare insoliti ma che, secondo la mia esperienza, sono in grado di conquistare i palati più raffinati ed esigenti. In questo piatto la ricerca e l’innovazione creano una meraviglia che vale la pensa provare.
Leggete attentamente il procedimento per realizzare la mia zuppa […]
Antipasto
Mozzarella in carrozza
Mozzarella in carrozza: ingredienti per 6 porzioni
pane di grano duro 12 fette (circa 300 g)mozzarella fiordilatte 350 gacciughe sott’olio 3 filettifarina 00 80 guova 3latte 150 gsale q.b.pepe macinato q.b.
per friggere
olio d’arachide 600 ml
Mozzarella in carrozza: procedimento
Componi la mozzarella in carrozza
Di solito, la mozzarella in carrozza viene preparata con del pancarré, ma originariamente, visto che era […]
Tartellette con feta, zucchine e menta
“Mi ridaresti la ricetta di quella tortina salata buona che abbiamo mangiato quella volta in campagna?”. “Mi dici al volo la ricetta di quella quiche con zucchine e feta che ho una cenetta stasera?”. Ecco: capita molto spesso di ricevere messaggini o mail di questo genere e la protagonista è una ricetta vecchia (stravecchia!), facilissima, […]
Involtini di spada con formaggio, pere e lime
Complice la temperatura leggermente più accettabile di queste sere, il balcone è tornato ad essere “abile e arruolato”. La voglia, comunque, resta quella di piatti leggeri e, possibilmente, senza cottura. Come questi involtini di spada, per esempio: rapidi, buoni, gustosi. Ho preso spunto da una ricetta trovata sul sito di Sale&Pepe, rielaborata per l’occasione. Un antipasto […]
Guacamole allo zenzero
Massima resa, minimo sforzo. In questo periodo, con le temperature che siamo costretti a subire, è un imperativo portare in tavola piatti freddi, leggeri, ma comunque sfiziosi. La voglia di cucinare è ancora pari a zero (questione di sopravvivenza…) e allora spazio a piatti che non necessitano di fornelli. L’altra sera, per un aperitivo open […]
Le animelle di Perdomo (e l’evento Exploring Bandiere Arancioni a Milano!)
Come dicevamo, a Milano si respira “ufficialmente” aria di Expo 2015. Già da oggi, infatti, la nostra città si fa portavoce delle tradizioni gastronomiche italiane diventando protagonista di un fitto calendario di eventi e appuntamenti su nutrizione, alimentazione e sostenibilità. A questo proposito, con piacere vi segnaliamo una bella iniziativa che andrà in scena sabato […]
Sformatini ai broccoli con fonduta di bitto
Spero non si avveri mai una delle tendenze food per il 2015, che avevo letto a inizio anno. Diceva che dal fruttivendolo potremmo non riconosce più le verdure, poiché saranno di gran moda gli ibridi, ovvero ortaggi ricavati da incroci di vari vegetali come cavolo e cavolfiore: ma no! Ecco: spero di trovare sempre dall’ortolano […]
Salsa ai peperoni
Questo è uno storico antipasto che non poteva mai mancare durante i pranzi di Natale della mia famiglia (la parte milanese). Con il passare degli anni la famiglia si è allargata e le tradizioni sono cambiate. Per un pò ci si è divisi a gruppi di famiglie per problemi di spazio e… di gestione. Sono […]
Dip di cannellini all’arancia
Uno dei miei “fioretti” per quest’anno è quello di impegnarmi a mangiare più legumi e più cereali. Sono alimenti “magici”, entrambi ricchi di carboidrati, fibre, proteine, sali minerali e vitamine, e caratterizzati dalla scarsa presenza di grassi. Cucinati insieme, poi, si rivelano ottimi sostituti della carne. Oltre al classico binomio pasta e fagioli nelle sue […]