L’articolo Tofu in crosta di mandorle proviene da .
https://www.ioscelgoveg.it/ricette/tofu-crosta-mandorle/
Antipasto
Babà rustico napoletano
Un antipasto speciale per una serata fra amici o per il pranzo di un giorno di festa. Semplice da realizzare, si può proporre anche in versione monoporzione, molto elegante. Per un abbinamento originale e dare croccantezza al piatto, potrete impiattare il babà rustico assieme a un’insalata, magari un po’ particolare, con valeriana, scaglie di mandorle […]
Sandwich di triglia
Un antipasto scenografico, molto saporito, che sarà un successo con i vostri ospiti appassionati di pesce. La presentazione, poi, con qualche bacca o fiore edule aggiungerà un tocco di raffinatezza e renderà questo piatto ancora più accattivante!
Ingredienti per 4 persone: 24 filetti di triglia o 12 triglie da sfilettare, 2 cucchiai di capperi sottosale, una […]
Involtini di vitello con senape rustica, timo ed erba cipollina
Dal libro degli antipasti per le feste de Il Cucchiaio d’Argento, questa sfiziosa ricetta per un antipasto semplice, che, come al mio solito, ho modificato per meglio adattarla a quanto avevo a disposizione!
Ingredienti per 4 persone: 350 g di fettine sottili di fesa di vitello per carpaccio, 3 a testa, valeriana, senape rustica à l’ancienne, […]
Capesante gratinate allo champagne con lardo di Arnad
Prima di Capodanno ho trovato delle capesante mega all’Esselunga, il mio supermercato di riferimento da sempre e non potevo lasciarmele scappare! Per non proporle ai nostri ospiti gratinate sempre allo stesso modo, ho preso del lardo di Arnad, proveniente dalla Maison Bertolin in Val d’Aosta. Il connubio ha dato morbidezza e sapore al piatto, riscuotendo […]
Cremoso di mandorle
L’articolo Cremoso di mandorle proviene da .
https://www.ioscelgoveg.it/ricette/cremoso-di-mandorle/
Maionese di soia
La maionese vegetale è un condimento ottimo, sicuramente più leggera e più sana rispetto a quella tradizionale. Ed è davvero semplice e veloce da preparare.
Ingredienti
Procedimento
Nel boccale del frullatore (o nel bicchiere del frullatore a immersione) versate il latte di soia, un goccio di limone e un pizzico di sale. Azionate il frullatore e, mentre […]
Crescelle: gustose frittelle con polenta avanzata
Nei miei ricordi di bambina ci sono la nonna o la zia che ci facevano le “crescelle“, ovvero delle frittelle di polenta. Noi bambini speravamo sempre che avanzasse la polenta così da averle a colazione o merenda.
Ricordo un lungo mattarello su cui mano a mano che venivano tirate, si appoggiavano “a cavallo”, e noi bambini […]
Blinis con crema di spinaci e salmone affumicato
Recentemente ho ricevuto un graditissimo omaggio dalla casa editrice de Il Cucchiaio d’Argento, fra gli altri, un libro sugli antipasti delle feste, ricco di ricette e di idee che, come i miei affezionati lettori sanno, mi diverto a scombinare, cambiando gli ingredienti, per ottenere gusti diversi e meno tradizionali! Così, in questa ricetta, ho sostituito […]