Ecco come preparare la tartare di salmone e avocado….
Come fare la tartare di salmone
Pulite il filetto di salmone dalla lisca, le spine e la pelle (io lo faccio pulire al pescivendolo).
Tagliate il salmone a striscioline e poi a cubetti.
Se volete, una volta tagliato il salmone potete passarci un po’ su con il coltello.
NON LASCIATE il […]
Antipasto
Scrigno di pasta sfoglia con Camembert e fichi
Quando la parola d’ordine è stupire gli ospiti, tu come ti regoli? Io ho un piccolo trucco: mi metto ai fornelli e invento una ricetta che sia tanto buona quanto scenografica.
Daltronde se è vero che, alla fine di un pranzo, tutti ricordano il sapore di ciò che hanno gustato, è altrettanto vero che l’occhio vuole […]
Crostoni ai funghi e girasole
Una ricetta veloce ed economica, ma di grande effetto e sapori. Da sperimentare quando la pigrizia vi assale ?
Ingredienti
Procedimento
Per prima cosa preparate la crema di girasole, lasciate i semi in ammollo in acqua fredda per qualche ora, poi sciacquateli e metteteli nel bicchiere del minipimer, copriteli con acqua pulita fino al loro livello e […]
Alida Gotta da Masterchef ad Eataly a fianco di Slowfood
Poco prima dell’estate, ho avuto il piacere di fare una chiacchierata con Alida Gotta. La chef torinese, che ha partecipato alla quinta edizione di MasterChef Italia, classificandosi seconda e di nuovo protagonista di MasterChef All Stars a fine dicembre 2018, supporterà infatti l’attività di Slow Food, promuovendo la sua campagna online su Wishraiser, portale che […]
I 15 migliori posti in cui fare colazione a Torino (secondo noi)
Parlare di Torino sta diventando ormai un appuntamento quasi fisso. Sarà per il fermento enogastronomico che nutre con i suoi ristoranti, per i luoghi di interesse come il nuovo Mercato Centrale, per i personaggi valenti che la abitano, per l’eleganza che incanta, ma anche per i suoi famosi caffè.
Cosa c’è di più confortante che iniziare […]
Biscotti famosi: ecco come realizzare in casa i più golosi
Una tazza di caffè fumante e un frollino da tuffare nel latte per me sono il simbolo della colazione. Andando al supermercato nel reparto dolci c’è davvero l’imbarazzo della scelta, ma vi è mai venuta voglia di provare a riprodurli? Fermo restando che non saranno mai identici agli originali, ecco le ricette per alcuni tra […]
Zigolo dolce: conoscete questo frutto e le sue proprietà?
Prezioso alleato dell’intestino, lo zigolo dolce è il tubero della pianta erbacea Cyperus esculentus ed è un superfood quasi sconosciuto, ma dalle proprietà molto interessanti. Detto anche mandorla di terra, questo tubero è diffuso in Spagna, soprattutto nella zona di Valencia, è somiglia a una noce. Di colore marroncino, ha un sapore dolce che lo […]
Mangiare bene a Roma, fuori dai circuiti turistici
Innumerevoli sono i ristoranti di Roma tra cui scegliere per soddisfare il proprio appetito. Visitandola vi renderete conto che la capitale è molto più che carbonara, amatriciana, cacio e pepe o gricia. Di certo ne mangerete di eccellenti, e di mediocri nei ristoranti “acchiappa turisti sparsi” soprattutto nei quartieri come Trastevere, ma la capitale è […]
I gusti sono ereditari? Se quello che ti piace è scritto nel DNA
De gustibus non est disputandum, dicevano i latini. Ovvero: dei gusti non si discute, perché ciascuno ha i propri ed essendo soggettivi vanno accettati come tali, senza metterli in dubbio. In dubbio forse no, ma sotto la lente – oggettiva – della scienza, sì. Capire come mai preferiamo alcuni sapori rispetto ad altri può infatti […]