Ecco come preparare la scarola in padella, un contorno semplice e veloce per accompagnare il vostro secondo.
Come fare la scarola in padella
Pulite la scarola ed eliminate le foglie esterne più danneggiate.
Lavate la scarola un paio di volte e poi mettetela a scolare.
Prendete una padella dal fondo largo e versatevi un giro abbondante di olio d’oliva.
Aggiungete […]
Tag: Ricette Vegane
Vellutata di zucca
Ecco come preparare la vellutata di zucca senza patate, panna e brodo… pronta in pochissimi minuti!
Come fare la vellutata di zucca
Pulite la zucca eliminando la buccia e i semi all’interno.
Tagliate la zucca a pezzetti e tenetela da parte.
Prendete una casseruola e versatevi un giro d’olio d’oliva.
Aggiungete mezza cipolla bianca a fette, 1-2 spicchi d’aglio e […]
Vellutata di cavolfiore
Ecco come preparare la vellutata di cavolfiore con crostini di pane integrale, un primo piatto super saporito, leggero e salutare!
Come fare la vellutata di cavolfiore
Pulite il cavolfiore staccando le singole cimette.
Lavate il cavolfiore in acqua e poi separate la base della cimetta dalla parte verde (hanno tempi di cottura diversi).
Prendete un casseruola e versatevi un […]
Minestra di zucca
Ecco come preparare la minestra di zucca, una minestra semplice ma tanto salutare per il nostro organismo.
Come fare la minestra di zucca
Pulite la zucca eliminando la buccia e i semi all’interno.
Tagliate la zucca a piccoli pezzi e tenetela da parte.
Prendete una casseruola e versatevi un giro d’olio d’oliva.
Aggiungete uno scalogno affettato, 2 spicchi d’aglio interi […]
Marmellata di banane
Ecco come preparare la marmellata di banane, una marmellata insolita ma davvero squisita perfetta anche per la preparazione di dolci.
Come fare la marmellata di banane
Per fare la marmellata di banane scegliete delle banane mature ma non eccessivamente.
Pulite le banane e tagliatele a pezzetti.
Mettete le banane in un pentolino e aggiungete la scorza e il succo […]
Cipolline in agrodolce
Ecco come preparare le cipolline in agrodolce, quelle deliziose piccole cipolle a dir poco irresistibili!
Come fare le cipolline in agrodolce
Le cipolline migliori da preparare in agrodolce sono le cipolline più piccole.
Scegliete dunque le cipolline più piccole e soprattutto omogenee come grandezza in maniera tale che cuociano tutte allo stesso tempo.
Pulite le cipolline eliminando la sottile […]
Focaccia all’uva
Ecco come preparare la focaccia all’uva toscana, una focaccia dolce da servire a colazione da preparare con uva bianca o con uva nera.
Come fare la focaccia dolce all’uva
Setacciate la farina e mettetela nel boccale della planetaria e realizzate un buco al centro.
Se non avete la planetaria, disponete la farina a fontana con un buco al […]
Caponata siciliana
Ecco come preparare la caponata di melanzane siciliana, una ricetta estiva dal sapore intenso e indimenticabile.
Come fare la caponata siciliana
Lavate le melanzane e tagliatele a cubetti non troppo piccoli.
Man mano che tagliate le melanzane, mettetele in un colapasta e aggiungete del sale.
Mettete le melanzane a colare per un paio d’ore mescolandole di tanto in tanto.
In […]
Friggitelli al pomodoro
Ecco come preparare i friggitelli al pomodoro, una ricetta napoletana semplice, genuina e molto veloce da preparare.
Come fare i friggitelli al pomodoro
Pulite i friggitelli tagliando la parte superiore del picciolo.
Con il coltello ritagliate la parte con i semi e poi estraetela.
Lavate i friggitelli e poi tagliateli a metà nel senso della lunghezza.
Se volete potete lasciarli […]