Mozzarella in carrozza: ingredienti per 6 porzioni
pane di grano duro 12 fette (circa 300 g)mozzarella fiordilatte 350 gacciughe sott’olio 3 filettifarina 00 80 guova 3latte 150 gsale q.b.pepe macinato q.b.
per friggere
olio d’arachide 600 ml
Mozzarella in carrozza: procedimento
Componi la mozzarella in carrozza
Di solito, la mozzarella in carrozza viene preparata con del pancarré, ma originariamente, visto che era […]
Ricette
Arrosto di vitello con patate
Ingredienti per 6 persone
scamone di vitello 2 kg (per questa ricetta ho utilizzato un pezzo di scamone di vitello del peso di 2kg; può, però, essere realizzata anche con tagli di minor peso)aglio 2 spicchisalvia 5 foglierosmarino 3 ramettisale q.b.pepe macinato a piacerepaprika affumicata 1 cucchiainopatate 2 kgolio extravergine d’oliva 150 ml
Procedimento
Per il trito
Trita il […]
Pasta verde agli spinaci
Ingredienti (per circa 350 g di pasta)
farina 00 200 guova medie 2 spinaci 40 g
Procedimento con la planetaria
Lava gli spinaci (o le erbette se preferisci) sotto l’acqua fresca corrente. Senza asciugarli, buttali dentro ad una pentola, copri con il coperchio e lascia che appassiscano a fuoco medio. Scolali, strizzali per bene* e lasciali raffreddare. Per cuocere, ci […]
Insalata di funghi porcini
Come preparare l’insalata di funghi porcini
Per prima cosa pulite i porcini accuratamente. Se i porcini sono molto freschi ed il gambo non è danneggiato, potete lasciarli interi senza staccare il gambo dalla cappella.
Nel mio caso, i gambi erano un po’ danneggiar quindi, ho usato i gambi per preparare la pasta e le cappelle per preparare […]
Strudel salato
E’ una divagazione che ho provato sul tema delle torte salate, il risultato è stato assai apprezzato, per cui ho pensato di condividerlo.
Strudel salato
PiattoAntipasti, Pane, pizze e focacce
CucinaItalia
Porzioni4 persone
Tempo di preparazione75 minuti
Ingredienti
250gr
ricottavaccina
1
cipolla
100gr
specka fette
2
[…]
Crema di fave con guanciale croccante e germogli
Una ricetta già sperimentata, la Crema di fave è un piatto tipico delle cucine siciliana e pugliese. Si tratta di una crema di fave, piatto povero della cultura contadina la cui preparazione risale all’antichità, conosciuto probabilmente già in epoca romana.
Stavolta la proviamo con un abbinamento inusuale, ma soprattutto preparata utilizzando un nuovo, potente elettrodomestico! La […]
Pan di Spagna
Il pan di Spagna è una ricetta che non può mancare nel ricettario! Con la sua versatilità può davvero essere un buon alleato in cucina: io, ad esempio, lo utilizzo spesso come base per bicchierini dessert da servire ai miei ospiti invece della solita torta o dei classici pasticcini.
È perfetto come base per dolci, farcito, […]
Pasta alla carbonara
Lo sfrigolare del guanciale e il profumo intenso del pecorino romano hanno caratterizzato molte notti della mia adolescenza quando mio padre, tornato a casa dopo aver abbassato la serranda del ristorante, si concedeva il piacere di un piatto di pasta nella tranquillità delle mura domestiche.
Io e mio fratello, seppur addormentati ma vogliosi di condividere […]
Spaghetti alla carbonara
Lo sfrigolare del guanciale e il profumo intenso del pecorino romano hanno caratterizzato molte notti della mia adolescenza quando mio padre, tornato a casa dopo aver abbassato la serranda del ristorante, si concedeva il piacere di un piatto di pasta nella tranquillità delle mura domestiche. Io e mio fratello, seppur addormentati ma vogliosi di condividere […]