La zuppa di miso, la misoshiru, è un piatto leggero ma nutriente. Il miso infatti, prodotto con la soia cotta, è particolarmente ricco di proteine e vitamina B ed è considerato inoltre un perfetto anti-cancerogeno. Di miso però che ne sono diversi, esiste infatti quello rosso (aka-miso), quello scuro (tanshoku-miso) e quello chiaro (shiro-miso),tutti di […]
Autore: Mysa
Salsicce al forno
Preparate tutti gli ingredienti: innanzitutto incidete le salsicce con tagli orizzontali. Quindi lavate e mondate le verdure e la frutta e tagliate a pezzi non troppo piccoli le patate e le mele, a fettine le cipolle e a tocchetti le carote. Disponete tutti gli ingredienti in una teglia, aggiungete sale, pepe e olio e mescolate […]
Vellutata di mais
Lavate, sbucciate e tagliate le patate a pezzetti. Tritate finemente il cipollotto. Mettete il cipollotto in una casseruola con il burro e fatela rosolare a fuoco lento fino a farlo imbiondire.Unite quindi le patate ed il mais (tenete da parte qualche chicco di mais per la decorazione dei piatti) in casseruola, mescolate per fare insaporire […]
Millefoglie di pandoro
Stendete delicatamente il rotolo di pasta sfoglia e dividetelo a metà ricavandone 2 rettangoli uguali.Bucherellate la superficie delle due sfoglie con i rebbi di una forchetta, spennellate con l’albume, cospargete con poco zucchero a velo e cuocete in forno ventilato preriscaldato a 180°, per circa 20 minuti o fino a doratura, quindi mettete da parte […]
Calza della Befana salata
Mondate e lavate la scarola, quindi fatela appassire per un paio di minuti in pentola con un po’ d’acqua e il coperchio. Scolatela bene e tagliatela a pezzi.Preparate un soffritto con aglio, olio e i filetti di acciuga tritati. Quando le acciughe si saranno sciolte nell’olio, aggiungete la scarola.Lasciate insaporire la scarola per una decina […]
Crema al torrone
Montate la panna ben fredda di frigo, quindi lavorate anche il mascarpone con le fruste per ammorbidirlo e unite i due composti.Sminuzzate grossolanamente il torrone e unitelo al composto, insieme con lo zucchero a velo. Lasciate riposare per almeno 2 in frigorifero, o nel freezer se preferite un effetto semifreddo.Decorate a piacere e servite la […]
Crespelle in brodo
Rompete le uova in una ciotola, aggiungete un pizzico di sale, il parmigiano e la farina e mescolate.Poi unite il prezzemolo tritato finemente e la noce moscata grattugiata.Unite ora il latte e mescolate fino ad ottenere una pastella liscia e priva di grumi. Fate quindi riposare in frigorifero per 30 minutiTrascorso questo tempo, sciogliete una […]
Crocchette di patate con cuore di cotechino
Lavate bene le patate senza sbucciarle, quindi lessatele per 25 minuti in acqua già bollente e leggermente salata.Scolate le patate, pelatele, schiacciatele con lo schiacciapatate e lasciatele raffreddare. Nel frattempo fate cuocere anche il cotechino. Io ho usato un cotechino precotto per risparmiare tempo: mettetelo con tutto il suo involto di alluminio in una pentola […]
Malfatti
Pulite e lavate gli spinaci, poi cuoceteli al vapore per 10 minuti. Cuocete ora gli spinaci in una padella con un a noce di burro e uno spicchio d’aglio, salate e fate insaporire un paio di minuti,Una volta pronti, sollevate lo spicchio d’aglio, lasciate raffreddare poi tritateli in un mixer.Mettete ora gli spinaci freddi in […]