I Chelsea Bun più buoni che abbia preparato, onestamente, sono quelli con la purea di mela. Davvero insuperabili. Questi che oggi mangiamo insieme in Inghilterra sono con la ciliegia. A ben pensarci per non fare lo stesso mio sbaglio abbonderei con il ripieno per renderlo più buono e gustoso. Non è un problema eccedere con […]
Autore: maghetta
La Babka al fondente
Sulla Babka al cioccolato ho ticchettato tanto. Non è pane ma neanche brioche. Non è una torta e non è una ciambella. Non è morbida nel senso spugnoso ma neanche troppo compatta. Non è dolce e neanche salata (questa versione al cioccolato però è sicuramente più dolce, sì). E’ buona. Qualsiasi cosa sia è una meraviglia […]
Crispelle di Riso e Zeppole di San Giuseppe
Te lo dico onestamente, volevo saltare a piè pari questa festa. Non volevo neanche nominarla perché più passa il tempo e più patisco; così senza tanti giri di parole. Poi però l’altra mattina è successa una cosa. Stavo lavorando intensamente e non mi sono resa conto dell’ora, del giorno e credo anche del luogo. In […]
Cozonac e il viaggio verso l’isola di Pasqua
Maghetta stava sulla mensola del caminetto mentre osservava giù. Si era addormentata e non sapeva come fosse finita lassù. Di fronte a lei dentro lo specchio del mobile sembrava ci fossero le onde del mare. Vicino a questo c’era una valigia aperta e vuota. Improvvisamente cominciarono a volare dei libri e dall’armadio volarono sciarpe, cappelli, […]
Il Roastbeef (nella slow cooker) con il chutney di Zucca
Sono foto fatte nell’inverno 2017 (credo) che non ho mai pubblicato; sai già che ho un ricchissimo archivio, considerato che fotografo quasi tutto quello che viene servito da me qui in casa e che negli ultimi anni non ho seguito una pubblicazione così serrata come gli anni precedenti. Moltissime preparazioni non vedranno luce qui sul […]
Maccheroni con spada, olive e ricotta salata
*calma ispira espira. SO che sei sconvolto dal formaggio sul pesce. Anche io. Ma la ricetta tradizionale è proprio così e come si dice a Catania “la ricotta salata non è solo un formaggio”. Sta a un livello diverso, sì. Ci hai fatto caso che sto pubblicando più primi piatti? E ti stai preoccupando (giustamente), […]
Pasta con il macco
Sul mio secondo profilo instagram, quello dedicato al food e lifestyle, la scorsa Estate ho cominciato SICILIAIA. Un viaggio attraverso i profumi di Sicilia tra ricordi, sapori e cultura. Ho già scritto qualcosina sulla Pasta con il Macco ma sono davvero tante le versioni e questa, la più semplice, è in assoluto la mia preferita. […]
Il pesce spada alla messinese nella Slow Cooker
Del pesce spada alla messinese abbiamo già parlato diverse volte; qui in casa si fa spesso soprattutto perché è una preparazione che piace molto alla mia mamma. Gli ingredienti immancabili sono: cipolla, pomodoro, capperi e olive nere di quelle grandi e succose. L’ottimo pesce spada fresco neanche lo dico. La preparazione del pesce spada alla messinese, […]
Due contorni a cavallo tra l’inverno e la primavera
Non dovevo fotografare questa preparazione (si vede dalla padella buttata lì per caso? Non fotografo mai le pentole, in effetti), solo che guardandola mi sono resa conto di aver fatto inconsciamente qualcosa di tipicamente invernale unito strettamente alla primavera. Una zuppa di ceci con la zucca e le spezie e poi un contorno a base […]