Biscotti occhio di bue: la ricetta de Il Giornale del Cibo Ricerca nel sito Home » Ricette » Biscotti occhio di bue Ecco dei deliziosi biscotti di pasta frolla dalla caratteristica forma rotonda, decorati con marmellate di vari gusti (ciliegia, albicocca, limone, mandarino, o altro). Si chiamano “occhio di bue” perché la forma ricorda quella […]
Autore: ilgiornaledelcibo
Arancine di grano
Arancine di grano: la ricetta de Il Giornale del Cibo Ricerca nel sito Home » Ricette » Arancine di grano Voti: 0Valutazione: 0You: Rate this recipe! Ingredienti Istruzioni Fate bollire il grano in acqua e sale. Una volta cotto, sgocciolare bene il grano e unirci il burro. Mescolare e rimettere nella pentola con 3 cucchiai […]
Lievito di birra fatto in casa
Lievito di birra fatto in casa: la ricetta Ricerca nel sito Home » Ricette » Lievito di birra fatto in casa In questo momento il lievito di birra è praticamente introvabile in qualsiasi supermercato di Italia e, dove è disponibile, le vendite vengono spesso limitate ad una sola porzione per famiglia. Ma come fare se […]
Profiteroles al cuore di Bottarga – Pasta Choux
Profiteroles ripieni di Bottarga: la Ricetta rivisitata di un dolce antico Ricerca nel sito Home » Ricette » Profiteroles al cuore di Bottarga – Pasta Choux Questo piatto nasce dopo una lunga ricerca sull’origine della Bottarga. Dopo vari tentativi scopro che la bottarga era un alimento di cui gli antichi Egizi erano particolarmente ghiotti il […]
Spaghetti “boschivi” con funghi, salsiccia e pecorino
Spaghetti “boschivi” con funghi, salsiccia e pecorino: la ricetta Ricerca nel sito Home » Ricette » Spaghetti “boschivi” con funghi, salsiccia e pecorino Grande classico della cucina italiana, il sugo alla boscaiola è l’accompagnamento ideale delle penne. In questa variante, però, troverete invece degli spaghetti serviti con un sugo “bianco” – senza la base di […]
Frollini di Santa Lucia
A Verona, la notte tra il 12 e il 13 dicembre, tutti i bambini aspettano la visita di Santa Lucia, che porta loro dolcetti o giocattoli. Una tradizione antica ma ancora molta viva, in occasione della quale (in alcune zone della provincia) si preparano dei graziosi biscotti a forma di animaletti, e non solo: maialini, […]
La ricetta dei “puoti” (o frolle) di Santa Lucia
I “puoti” di Santa Lucia: una dolce ricetta invernale Ricerca nel sito Home » Ricette » La ricetta dei “puoti” (o frolle) di Santa Lucia I puoti di Santa Lucia, chiamati così soprattutto nella zona della Lessinia, sono biscotti tradizionali del Natale, solitamente preparati il 13 dicembre. Il loro nome deriva da un’antica leggenda secondo […]
Bucatini alla feretrana
Bucatini alla Feretrana: la ricetta de Il Giornale del Cibo Ricerca nel sito Home » Ricette » Bucatini alla feretrana I bucatini alla feretrana sono un’antica ricetta originaria del Montefeltro (regione storica di origine della mia famiglia). Voti: 0Valutazione: 0You: Rate this recipe! Ingredienti Istruzioni Preparato un soffritto di sedano, carota e cipolla si unisce […]
Alida Gotta da Masterchef ad Eataly a fianco di Slowfood
Poco prima dell’estate, ho avuto il piacere di fare una chiacchierata con Alida Gotta. La chef torinese, che ha partecipato alla quinta edizione di MasterChef Italia, classificandosi seconda e di nuovo protagonista di MasterChef All Stars a fine dicembre 2018, supporterà infatti l’attività di Slow Food, promuovendo la sua campagna online su Wishraiser, portale che […]